Un corso per diventare un professionista dello Sviluppo Software: 2 anni accademici + 1 master di specializzazione.
Questo percorso nasce da un confronto con diverse aziende del territorio e di livello nazionale, le quali soffrono del profondo gap tra domanda ed offerta di personale adeguatamente qualificato in ambito ICT.
Lo Sviluppatore Software è tra i professionisti in ambito Information Technology più richiesti dalle aziende oggigiorno. In crescita costante negli ultimi anni fra le richieste dei profili IT, questa figura professionale fa parte, secondo i social network, di quella categoria lavorativa “a prova di pandemia”: un sottoinsieme di professionisti che non solo ha confermato il trend positivo del periodo precedente, ma che anzi ha aumentato il proprio appeal durante i mesi di emergenza.
Il corso si propone di creare una figura altamente professionale capace di realizzare applicativi informatici atti a risolvere, gestire e automatizzare procedure aziendali diversificate per campo di interesse.
Durante il corso si apprenderanno i linguaggi e gli strumenti maggiormente richiesti dal mondo del lavoro.
Grazie al supporto delle aziende partner, verranno trattati argomenti in linea con le richieste attuali, ma anche con quelle future in vista del piano di digitalizzazione che si prevede in tutta Europa.
Il percorso formativo completo è strutturato in 3 anni: un BIENNIO durante il quale verranno affrontati argomenti relativi allo studio della programmazione informatica e un terzo anno FACOLTATIVO di specializzazione, a scelta tra:
L’esperto di sicurezza informatica opera per rilevare, prevenire e risolvere le minacce alla sicurezza di reti di computer e di archivi di dati. Effettua periodiche verifiche dello stato di sicurezza dei sistemi e prepara relazioni tecniche rivolte al miglioramento e alla gestione dei sistemi ICT.
L’approccio DevOps punta all’unificazione e all’automazione dei processi. Il DevOps specialist introduce processi, strumenti e metodologie che soddisfano le esigenze delle varie fasi del ciclo di sviluppo del software, dal coding al deployment, dalla manutenzione agli aggiornamenti.
Il Blockchain Developer progetta e sviluppa blockchain, ovvero strutture di dati basati su principi di crittografia, decentralizzazione e consenso, che garantiscono l’attendibilità delle transazioni.
L’obiettivo del corso è quello di formare uno specialista in grado di sviluppare e progettare software, con la capacità di analizzare e risolvere problemi di programmazione. L’intero percorso è caratterizzato da un largo utilizzo dei laboratori così da ridurre il gap tra teoria e pratica.
Durante il percorso verranno acquisite le competenze indispensabili per realizzare applicativi informatici nell’ambito dello Sviluppo Software:
Maria Mucciacito
“Se puoi sognarlo, puoi farlo”
Vincenzo Ivan Panacciulli
Costanza Consorte
Grazie al corso di Sviluppo Software in Infobasic sto acquisendo una conoscenza globale del mondo della programmazione e ho migliorato la mia capacità di analizzare e risolvere problemi più o meno complessi
Gianpaolo De Fabritiis
Ho completato la triennale di Web, con specialistica in Cybersecurity. Devo ringraziare gli insegnanti, esperti nel settore, (in particolare Loris ❤️) e tutto il personale. Appena concluso il corso ho subito trovato lavoro. Una parte del mio cuore sarà sempre li. GRAZIE ❤️
Daniele Caterina
Non avrei mai immaginato di arrivare a questo dopo solo il primo anno di questo corso. Ringrazio Infobasic per avermi aiutato a ottenere questa fantastica opportunità.
Michele Zanni
Mi sono trovato molto bene, il personale è compente e alla mano. Dopo aver finito il corso ho trovato lavoro, la cosa più importante. Consigliato vivamente
Manuel Di Campli
Ho frequentato il triennio Web e conseguito la qualifica professionale di Web Developer presso l’istituto e devo dire che sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti! Il percorso è valido e molto meritocratico, se c’è l’impegno può davvero dare tante opportunità lavorative. Consigliato!
Nicola Pugliese
Ho frequentato il corso Web & Multimedia Design e il Master Web Developer. Il corso offre tutte le conoscenze e competenze professionali inerenti al settore di riferimento. Consigliato!
Denise Di Sabatino
Ambiente giovane e professionale, mi mancherà non venire più lì da studente, ma sicuramente tornerò a trovare tutti da collega. Sono entrato come un appassionato con una discreta base tecnica e dopo 3 anni sono uscito come un professionista a tutto tondo. Ringrazio tutti i docenti per la loro infinita disponibilità, in particolar modo Sandra, Nicola e Andrea, che hanno fortemente contributo alla mia crescita!
Non posso fare altro che consigliare questo corso a chi come me vuole rendere questa passione, il proprio lavoro.
I docenti sono tutti professionisti attivi del settore. Ciò permette loro di trasmettere competenze aggiornate ed innovative, tenendo conto delle tendenze del mercato.
Inoltre, è un’ottima opportunità che consente agli studenti di essere in contatto con le diverse realtà professionali, e fornisce loro strumenti, forma mentis e cultura della professione che andranno ad esercitare.
Al termine del percorso è previsto un periodo di stage presso una delle aziende partner dell’Istituto. L’obiettivo è un inserimento lavorativo pari ad almeno l’85% dei partecipanti del corso.
Compila il form e richiedi gratuitamente tutti i dettagli, verrai ricontattato per ricevere risposta a tutte le tue domande e per capire se il corso di Sviluppo Software è ciò che fa per te!
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori